Vai al contenuto
Home » Attività » IL TE’ LETTERARIO – PRIMO APPUNTAMENTO 2025

IL TE’ LETTERARIO – PRIMO APPUNTAMENTO 2025

SULL’AMORE  di PAOLO CREPET

Nello stile semplice e narrativo che lo ha reso familiare a tanti lettori, nel tono rigoroso e sommesso del grande saggista, Paolo Crepet affronta quello che al di là delle apparenze è forse il vero tabú del nostro tempo. E ci porta per mano a scoprire che nel mondo dominato dall’ossessione dell’efficienza e della prestazione, la vera possibilità di cambiamento coincide proprio con il coraggio dei sentimenti. Il coraggio di abbandonarsi a essi, e insieme riuscire a governarli. E che da questo dipendono la felicità e il futuro di ognuno di noi, e forse dell’intera società.

L’AMORE NASCE ETERNO di ANTONINO TAMBURELLO

Questo è un libro che spiega la natura profonda dell’amore e come riconoscerlo, custodirlo e non buttarlo via.

L’essere umano è nato per amare ed essere amato, senza alternative. Allora perché fatichiamo tanto nelle relazioni? Perché seguitiamo a inquinare i nostri rapporti d’amore? Perché ogni giorno trasformiamo l’amore in uno strumento per raggiungere il benessere personale e non lo accogliamo come un dono che arriva e che dobbiamo solo proteggere a tutti i costi?. L’autore sostiene che l’amore è un sentimento meraviglioso che nasce dall’incontro di due perfezioni, di due unicità. I sensi si potenziano, l’intelligenza si accende, la sensibilità tocca vertici altrimenti irraggiungibili. In quell’istante, quando non siamo ancora legati da promesse reciproche, vincoli sociali e cliché, l’amore non è in alcun modo corrotto, siamo nella perfezione del sentimento, nella purezza iniziale del rapporto, nel suo mistero. Per imparare ad amare, insomma, dobbiamo spogliarci delle sovrastrutture tossiche che la società e la civiltà ci hanno cucito addosso nel corso dei secoli per ritrovare un sentimento puro.

Condividi: