Vai al contenuto
Home » Iniziative culturali

Iniziative culturali

“VISSI D’ARTE”

Giacomo Puccini -Genio poliedrico tra arte e vita- Sabato 18 Gennaio, presso il salone del Circolo Unione di Manfredonia, si renderà omaggio al grande Compositore italiano Giacomo Puccini. Dopo l’evento seguirà una cena che proporrà piatti tratti da ricette da… Leggi tutto »“VISSI D’ARTE”

Condividi:

“IO WINSTON”

INTRODUCE UGO GALLI – PRESIDENTE DEL CIRCOLO UNIONE INTERVIENE GABRIELE GENAH – AUTORE Sabato, 8 febbraio, alle ore 18.30, Gabriele Genah, Giornalista di RAI radio tre, nonché già collaboratore di Tg1 Mattina, del Corriere della Sera e della Repubblica, presenterà… Leggi tutto »“IO WINSTON”

Condividi:

SORELLE SPAIATE

Sorelle Spaiate di Lucia Esposito, giornalista al suo esordio narrativo, è una storia vera, conservata dall’autrice per quasi trent’anni e che oggi assume la forma di un romanzo intenso, capace di scuotere chi legge e di lasciare il segno.

Condividi:

GOTICO ROSA

INTRODUCE UGO GALLI – PRESIDENTE DEL CIRCOLO UNIONE INTERVIENE LUCA RICCI – scrittore e drammaturgo, vincitore di numerosi Premi in ambito letterario, è stato giudicato uno dei migliori scrittori italiani. I suoi libri sono tradotti in diverse lingue. Ha collaborato… Leggi tutto »GOTICO ROSA

Condividi:

INVERNALE

“INVERNALE” Romanzo di DARIO VOLTOLINI
Secondo Classificato PREMIO STREGA 2024

Condividi:
IL PERIODO DEL SILENZIO

IL PERIODO DEL SILENZIO

INCONTRO CON L’AUTORE INTRODUCE LOREDANA FERRARA – COMPONENTE DEL CDA DEL CIRCOLO UNIONE INTERVIENE FRANCESCA MANFREDI – drammaturga e scrittrice italiana, vincitrice nel 2017 del Premio Campiello Opera Prima. Il PERIODO DEL SILENZIO di Francesca Manfredi è un romanzo originale che… Leggi tutto »IL PERIODO DEL SILENZIO

Condividi:

IL BUON ANDAMENTO E L’IMPARZIALITA’ DELL’ AZIONE AMMINISTRATIVA E LA TUTELA DEL CITTADINO AVVERSO LE CONDIZIONI ABUSIVE

Il Buon Andamento e l’Imparzialità, sanciti dall’articolo 97 della Costituzione, sono principi indissolubili che la Pubblica Amministrazione deve seguire nel suo operato, rispettando criteri come l’economicità, la rapidità, l’efficacia, l’efficienza e adottando soluzioni che tengano in considerazione il bene comune… Leggi tutto »IL BUON ANDAMENTO E L’IMPARZIALITA’ DELL’ AZIONE AMMINISTRATIVA E LA TUTELA DEL CITTADINO AVVERSO LE CONDIZIONI ABUSIVE

Condividi: